Se vuoi mantenere sempre efficiente il tuo condizionatore e farlo durare a lungo nel tempo, devi occuparti della sua manutenzione. Alcuni interventi possono essere eseguiti solo da un tecnico professionista mentre altri sono a carico tuo nella gestione quotidiana dell’elettrodomestico. Ecco tre cose che dovresti sapere sulla corretta manutenzione del tuo condizionatore. Per tutti i nostri clienti abbiamo realizzato una guida alla manutenzione molto dettagliata.
Pulire i filtri regolarmente
La pulizia dei filtri è forse l’aspetto più importante per evitare l’usura del tuo climatizzatore. Inoltre, se i filtri non funzionano non impediranno a pollini, batteri, spore, allergeni e sostanze inquinanti di entrare nell’aria della stanza. Senza contare che l’efficienza di raffreddamento peggiora se i filtri non sono puliti. Per questo motivo dovresti pulire i filtri del condizionatore almeno ogni sei mesi, prima e dopo la stagione calda. Puoi procedere autonomamente alla pulizia: estrai il filtro e lavalo sotto acqua corrente tiepida con del sapone per piatti. Fallo asciugare completamente prima di rimetterlo al suo posto.
Pulizia del motore esterno
La maggioranza dei condizionatori dispone anche di un motore esterno (la parte che viene montata in terrazza o fuori dalla finestra) che naturalmente deve essere mantenuto pulito. Se il motore è sporco funziona peggio e aumenta i consumi energetici perché assorbe più energia. Inoltre, consuma di più ed emette più rumore. Una buona abitudine è quella di coprire l’unità esterna con un telo di plastica per preservarlo dagli agenti atmosferici, dalle foglie e dalla polvere. Per pulire l’unità esterna periodicamente puoi utilizzare l’aspirapolvere e poi passare un panno umido con sgrassatore per la superficie esterna.
Gas refrigerante
Infine, devi preoccuparti del gas refrigerante che permette il funzionamento del tuo condizionatore. Dal 2025 potrà essere utilizzato solo il gas R32 che ha un minore impatto ambientale in caso di fuoriuscite, perdite o piccoli danni all’elettrodomestico. Il livello del gas refrigerante va tenuto sempre sotto controllo ed eventualmente va ricaricato altrimenti il condizionatore non funzionerà come dovrebbe. Per questa operazione però non puoi fare tutto da solo: avrai bisogno di un tecnico professionista. Al momento della ricarica del gas, noi facciamo anche un check up dello stato di salute dell’apparecchio controllando tubature, saldature e funzionamento.